Bollette, Giorgetti: "Nuovo meccanismo a fascia protetta"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bollette, Giorgetti: “Nuovo meccanismo a fascia protetta”

Giancarlo Giorgetti

Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti introduce il nuovo meccanismo a fascia tutelata sulle bollette che incentiva il risparmio.

L’obiettivo del governo è intervenire sulla crisi energetica che affligge l’Italia da troppo tempo. I costi sulle bollette di luce e gas, sebbene fossero diminuiti nel periodo autunnale, hanno ricominciato ad impennare già dal mese di dicembre con una previsione futuro di certo non rosea. A tal proposito, Giorgetti introduce un nuovo meccanismo a fascia protetta, con cui “chi consuma di più paga di più”.

Giancarlo Giorgetti
Giancarlo Giorgetti

Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti annuncia l’introduzione di un nuovo meccanismo sulle bollette volto a incentivare il risparmio. Durante un’intervista alla Festa dei 10 anni FdI, spiega di voler “dare una fascia protetta di consumo del 70-80% degli anni precedenti tutelato allo stesso prezzo, poi se qualcuno consuma di più paga un prezzo più elevato”.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Il nuovo meccanismo che tutela i consumatori

Restando in linea con le scelte del governo precedente, si è pensato di dare una continuità al bonus sociale incrementando il numero di famiglie a cui concederne il diritto. Poi, a partire dalla primavera, dare inizio a questo nuovo meccanismo a fascia tutelata, secondo cui “se qualcuno consuma di più paga di più”. 

“Nelle prossime ora il governo proporrà una norma per avere tutte le informazioni che in questo momento sono diffuse tra vari enti ed autorità e che sembrano quasi misteri e segreti”, dichiara Giorgetti. Il governo centralizzerà la politica energetica per mitigare l’impatto delle bollette stimando un risparmio fino ai due terzi delle voci che le compongono.

In questo modo, il Governo cerca di intervenire sulla crisi energetica che da un anno e mezzo sta schiacciando le imprese e le famiglie che vivono nei condomini. Nonostante l’autunno ci abbia avvantaggiati con una tregua dal rialzo dei prezzi sulle bollette, il futuro si prospetta ancora molto difficile partendo già dal mese di dicembre.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Dicembre 2022 12:46

Frenano i consumi, Confindustria: “Rischio di stagnazione”

nl pixel